Accordo di Lisbona per la protezione e la registrazione Internazionale delle denominazioni di origine e relativo regolamento di esecuzione. (Lisbona, 31 ottobre 1958).
ARRANGEMENT DE LISBONNE CONCERNANT LA PROTECTION DES APPELLATIONS
D'ORIGINE ET LEUR ENREGISTREMENT INTERNATIONAL.
Continua...
La «Burrata di Andria» I.G.P. è un formaggio prodotto con latte vaccino e ottenuto dall’unione di panna e formaggio a pasta filata. L’involucro è costituito esclusivamente da pasta filata che racchiude, al suo interno, una miscela di panna e pasta filata sfilacciata a mano. E' stata approvata la modifica del disciplinare di produzione
Continua...

Pubblicazione della domanda di approvazione di modifica non minore del disciplinare di produzione del formaggio Dop Casciotta d'Urbino ai sensi dell’articolo 50, paragrafo 2, lettera a), del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari
Continua...
Coppa Piacentina Dop
CSQA Certificazioni Srl con sede in Thiene, via San Gaetano n.74, è autorizzato ad espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 36 e 37 del Regolamento (UE) n.1151/2012, per la denominazione di origine protetta “Coppa Piacentina”, registrata in ambito Unione europea con Regolamento (CE) n. 1263 del 1° luglio 1996.
Continua...
VENERDÌ 12 MARZO 1954
Disegno di legge: « Tutela delle denominazioni di origine e tipiche dei formaggi»
ALLEGATO A.
CARATTERISTICHE E ZONE DI PRODUZIONE DEI FORMAGGI PER I QUALI È RISERVATO L'USO DEI NOMINATIVI D'ORIGINE
GORGONZOLA.
Caratteristiche : Formaggio grasso a pasta cruda, prodotto esclusivamente con latte di vacca intero, fresco, di due mungiture od anche di una sola mungitura, e talvolta con aggiunta di fermenti e di muffe selezionati. Prende il nome dal comune di Gorgonzola, nel quale in passato svernavano le mandrie transumanti provenienti dalla Bergamasca e dal Comasco.
Forma cilindrica, a scalzo alto e diritto con facce piane.
Continua...
DOC Bolgheri e DOC Bolgheri Sassicaia
Autorizzazione a “Valoritalia s.r.l.” a svolgere le attività di controllo ai sensi dell’art. 64 della Legge 12 dicembre 2016, n. 238.
Continua...
Lenticchia di Altamura Igp
CSQA Certificazioni Srl con sede in Thiene, via San Gaetano n.74, è autorizzato ad espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 36 e 37 del Regolamento (UE) n.1151/2012, per la indicazione geografica protetta “Lenticchia di Altamura”, registrata in ambito Unione europea con Regolamento (CE) 2362 del 5 dicembre 2017.
Continua...
Proroga designazione dell’ Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia A.Mirri ad effettuare i controlli per la indicazione geografica protetta Limone di Siracusa , registrata in ambito Unione europea.
Continua...
Autorizzazione all’organismo denominato “CSQA Certificazioni Srl” ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta “Marrone di San Zeno”, registrata in ambito Unione europea.
Continua...
Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Peperoni di Senise» registrata in qualità di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (CE) n. 1263 del 1° luglio 1996.

Continua...