Accordata la protezione a titolo transitorio a livello nazionale ai sensi dell'art. 5, comma 6 del regolamento (CE) n. 510/2006 del Consiglio del 20 marzo 2006, al disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta Abbacchio Romano che recepisce le modifiche richieste dal Consorzio di tutela dell'Abbacchio Romano I.G.P.
Continua...
La materia prima della confettura di «Amarene Brusche di Modena» IGP è rappresentata dai frutti di ciliegio acido provenienti da piantagioni composte dalle varietà: Amarena di Castelvetro, Amarena di Vignola dal peduncolo corto, Amarena di Vignola dal peduncolo lungo, Amarena di Montagna, Amarena di Salvaterra, Marasca di Vigo, Meteor, Mountmorency, Pandy.
Continua...
Riconoscimento del Consorzio di tutela del Carciofo di Paestum IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP
"Carciofo di Paestum"
Continua...
E' confermato per un triennio, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto, l'incarico gia' concesso con il decreto n. 11942 del 27 luglio 2009 al Consorzio di tutela della denominazione di origine protetta olio extravergine di oliva «Brisighella», con sede in Brisighella (Ravenna), via Strada n. 2, a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Brisighella».
Continua...
Riconoscimento del Consorzio di tutela dell'olio extra vergine di oliva Umbria DOP e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Umbria»
Continua...
Riconoscimento del Consorzio di tutela e valorizzazione dell'oliva da tavola DOP «Nocellara del Belice» e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Nocellara del Belice»
Continua...
Il Consorzio per la tutela dell'IGP Agnello di Sardegna e' riconosciuto ai sensi dell'art. 14, comma 15 della legge 21 dicembre 1999, n. 526 ed e' incaricato di svolgere le funzioni previste dal medesimo comma, sulla IGP «Agnello di Sardegna» registrata con regolamento (CE) n. 138 della commissione del 24 gennaio 2001, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Comunita' europea legge n. 23 del 25 gennaio 2001.
Continua...
Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dell'olio extra vergine di oliva Aprutino Pescarese DOP a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Aprutino Pescarese»
Continua...
E' confermato per un triennio, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto, l'incarico gia' concesso con il decreto n. 16106 del 23 ottobre 2009 al Consorzio per la tutela e la valorizzazione dell'olio a denominazione di origine protetta della Sabina, con sede in Fara in Sabina (RI), loc. Farfa, via Porta Monopoli 2, a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP "Sabina".
Continua...
Il Consorzio Vini Venezia e' riconosciuto ai sensi dell'art. 17, comma 1, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 ed e' incaricato di svolgere le funzioni previste dal comma 1 e dal comma 4 del citato art. 17, per le denominazioni «Lison-Pramaggiore», «Piave», «Venezia», «Lison» e «Malanotte del Piave», iscritte nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette dei vini di cui all'art. 118-quindecies del Reg. (CE) n. 1237/2007.
Continua...