Aceite Villuercas Ibores Jara Dop - Spagna

Pubblicato da disciplinare
Aceite Villuercas Ibores Jara Dop - Spagna

L'Aceite Villuercas Ibores Jara è un olio extra vergine di oliva ottenuto dal frutto dell'olivo (Olea europaea L.) mediante procedimenti meccanici o fisici che non modificano l'olio e preservano il gusto, l'aroma e le caratteristiche del frutto da cui proviene (Cornicabra, Manzanilla Cacereña e/o Picual) prodotti nella comarca di Villuercas Ibores Jara è situata nel sud-est della provincia di Cáceres. Confina con la provincia di Toledo a ovest, con le comarche di Campo Arañuelo a nord, Vegas Altas del Guadiana e La Siberia a sud e Miajadas-Trujillo a ovest.

Continua...

Huile d'olive du Languedoc Dop - Francia

Pubblicato da disciplinare
Huile d'olive du Languedoc Dop - Francia

L'«Huile d'olive du Languedoc» è un olio plurivarietale. È costituito in via principale dalla varietà Lucques o dalla varietà Olivière oppure dal loro assemblaggio. Nell'olio, la proporzione di ciascuna delle due varietà è pari o inferiore al 70 %. ed è prodotto nei dipartimenti dell’Aude (180 comuni) e dell’Hérault (250 comuni).

Continua...

Huître de Normandie Igp - Francia

Pubblicato da disciplinare
Huître de Normandie Igp - Francia

L'«Huître de Normandie» è un'ostrica concava (specie: Crassostrea gigas, Crassostrea angulata), intera e fresca prodotte nella zona geografica è costituita dai comuni litoranei dei dipartimenti della Manica, di Calvados, dell'Eure e della Senna marittima, a partire dal comune di Granville a ovest e fino al comune di Sainte-Marguerite-sur-Mer a est, sulla base del codice geografico ufficiale del 2021.

Continua...

Salinate de Turda Igp - Romania

Pubblicato da disciplinare
Salinate de Turda

Il nome «Salinate de Turda» designa un prodotto di salumeria suina stagionato e affumicato realizzato utilizzando i tagli anatomici noti come ceafă [collo], cotlet [lombata], piept [ventre] e pulpă [zampa], che sono messi in una salamoia di origine naturale (nota a livello locale come mărătoare o murătoare), combinati con una miscela di condimento, zuccheri e colture di batteri lattici, quindi stagionata per 5-7 giorni, affumicata con legno di latifoglie (affumicatura con legno di faggio) e sottoposta a una fase di maturazione/stagionatura di 20-28 giorni.
In termini amministrativi, la zona di produzione del «Salinate de Turda» comprende la municipalità di Turda e i comuni di Mihai Viteazu, Tureni e Ploscoș nel distretto di Cluj.

Continua...