La zona geografica delimitata è costituita da 560,59 ettari ed è una porzione continua di terreno. È situata nella zona geografica storicamente denominata «Abadía Retuerta» in riferimento al sito costituito dai vasti terreni che circondavano il Monastero della Retuerta. In base al secondo significato attribuito nel Diccionario de la Real Academia de la Lengua Española, «abadía» o «abbazia» è una «chiesa e monastero il cui territorio è governato da un abate». I terreni che compongono questo territorio erano stati assegnati ai monasteri dai reali e dalla nobiltà e, nel caso dell’«Abadía Retuerta», risalivano all’anno 1143
Continua...
Bolandin è il nome del sito storico ubicato nel comune di Ablitas (Navarra) e riconosciuto nel registro del catasto della Navarra e nelle mappe nazionali pubblicate dall’Istituto nazionale di geografia spagnolo. La zona del Bolandin è di circa 170 ettari. «Bolandin» è anche il nome della stazione di triangolazione situata nella zona delimitata.
«Bolandin» in alcuni documenti è scritto con una «V» perché a Navarra esistono due lingue ufficiali: spagnolo-castigliano (in cui il nome inizia con una «V» e include un accento) e basco (in cui inizia con una «B» e non include un accento). In basco non ci sono accenti né la lettera «V».
Continua...
I vini DO La Mancha sono prodotti con le seguenti varietà di uve da vino
- Varietà Bianche Autorizzate: Airén, Chardonnay, Gewürztraminer, Macabeo o Viura, Moscatel de Grano Menudo, Parellada, Pedro Ximenez, Riesling, Sauvignon Blanc, Torrontés, Verdejo, Viognier e Mascate di Alessandria.
- Varietà rosse autorizzate: Bobal, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Cencibel o Tempranillo, Garnacha Tinta, Garnacha Tintorera, Graciano, Malbec, Mencía, Merlot, Monastrell, Moravía dolce o Crujidera, Petit Verdot, Pinot Nero e Syrah.
Continua...
Come nel resto del Médoc, le prime tracce di vite a Pauillac risalgono all'antichità durante
l'occupazione romana. Tuttavia, l'area comprendeva allora molte paludi. La particolarità del luogo risiede qui nell'insediamento di un porto la cui prima attività fu il commercio del bronzo.
Ed è intorno a questo luogo di commercio che il vigneto si svilupperà e attirerà investitori.
Continua...
Al vino francese DOP Vézelay è stata accordata la protezione di cui all’articolo 99 del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio. Tale disposizione è stata pubblicata sulla Gazzetta Europea del 14/10/2022
Continua...