Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Culatello di Zibello DOP, in Zibello, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Culatello di Zibello»
Continua...
Riconoscimento del Consorzio di tutela e valorizzazione del vino DOP Salice Salentino e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOC «Salice Salentino»
Continua...
Riconoscimento del Consorzio per la promozione dei vini a denominazione di origine controllata delle Grance Senesi e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comm1 1 e 4 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Grance Senesi».
Continua...
Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Aceto balsamico tradizionale di Modena a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Aceto Balsamico Tradizionale di Modena»
Continua...
La IGP Fungo di Borgotaro è riservata ai carpofori freschi e secchi delle seguenti varietà di Boletus Sez. Boletus secondo Moser Boletus aestivalis (anche conosciuto come Boletus reticulatus Schaffer ex Baudin) chiamato dialettalmente «rosso» o «fungo del caldo»; Boletus pinicola Vittadini (anche conosciuto come B. pinophilus Pilat e Dermek) chiamato dialettalmente «moro»; Boletus aereus Bulliard ex Fries, chiamato dialettalmente «magnan»; Boletus edulis Bulliard ex Fries che dialettalmente prende il nome di «fungo del freddo» in particolare la «forma bianca»;
Continua...
I vini DO La Mancha sono prodotti con le seguenti varietà di uve da vino
- Varietà Bianche Autorizzate: Airén, Chardonnay, Gewürztraminer, Macabeo o Viura, Moscatel de Grano Menudo, Parellada, Pedro Ximenez, Riesling, Sauvignon Blanc, Torrontés, Verdejo, Viognier e Mascate di Alessandria.
- Varietà rosse autorizzate: Bobal, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Cencibel o Tempranillo, Garnacha Tinta, Garnacha Tintorera, Graciano, Malbec, Mencía, Merlot, Monastrell, Moravía dolce o Crujidera, Petit Verdot, Pinot Nero e Syrah.
Continua...
Proposta di riconoscimento della denominazione di origine protetta «Pecorino Crotonese»
Continua...
Autorizzazione all'organismo denominato «ECEPA - Ente di certificazione prodotti agro- alimentari», in Piacenza, ad effettuare i controlli per la indicazione geografica protetta «Salame Felino», registrata in ambito Unione europea.
Continua...
Iscrizione della denominazione «Salame Felino» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Continua...