La Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Roma con sede in Roma, via Appia Nuova n. 218, e' designata quale autorita' pubblica ad espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 36 e 37 del regolamento (UE) n. 1151/2012 per la denominazione protetta «Abbacchio Romano», registrata in ambito Unione europea con regolamento (CE) n. 507 del 15 giugno 2009
Continua...
Sono approvate la modifiche del testo dello statuto del Consorzio del Prosciutto di Modena, recante il numero di repertorio Allegato «B» 82772/34928 e il numero di raccolta 2595 con atto a firma del Notaio Giorgio Cariani del 22 febbraio 2013.
Continua...
Il Consorzio di Tutela Aglianico del Vulture e' riconosciuto ai sensi dell'art. 17, comma 1, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 ed e' incaricato di svolgere le funzioni previste dal comma 1 e dal comma 4 del citato art. 17 per la DOCG Aglianico del Vulture Superiore e per la DOC Aglianico del Vulture, iscritte nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette dei vini di cui all'art. 118 quindecies del reg. (CE) n. 1237/2007.
Continua...
Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Culatello di Zibello DOP, in Zibello, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Culatello di Zibello»
Continua...
Riconoscimento del Consorzio di tutela della Vastedda della Valle del Belice DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP « Vastedda della Valle del Belice»
Continua...
Riconoscimento del Consorzio di tutela e valorizzazione del vino DOP Salice Salentino e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOC «Salice Salentino»
Continua...
Riconoscimento del Consorzio per la promozione dei vini a denominazione di origine controllata delle Grance Senesi e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comm1 1 e 4 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Grance Senesi».
Continua...
Il Consorzio per la tutela dei Vini del Montello e dei Colli Asolani e' riconosciuto ai sensi dell'art. 17, comma 1, del Decreto Legislativo 8 aprile 2010, n. 61 ed e' incaricato di svolgere le funzioni previste dal comma 1 e dal comma 4 del citato art. 17 per la DOCG Colli Asolani - Prosecco e per la DOC Montello - Colli Asolani, iscritte nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette dei vini di cui all'art. 118 quindecies del Reg. (CE) n. 1234/2007.
Continua...
Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Aceto balsamico tradizionale di Modena a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Aceto Balsamico Tradizionale di Modena»
Continua...
Il Consorzio tutela vini DOC Bosco Eliceo e' riconosciuto ai sensi dell'art. 17, comma 1, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 ed e' incaricato di svolgere, nei confronti dei soli associati, le funzioni previste dal comma 1 del citato art. 17 per la DOC "Bosco Eliceo", iscritta nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette dei vini di cui all'art. 118 quindecies del Reg. (CE) n. 1234/2007.
Continua...
Feed degli articoli