Aggiornamento del registro nazionale delle varieta' e di cloni di vite.
Aleatico, Alicante Bouschet, Calabrese, Chenin blanc, Ervi, Grillo, Monica, Moscato Ottonel, Pallagrello nero, Petit verdot, Refosco del peduncolo rosso, Uva di Troia etc.
Continua...
Campagna di pesca del tonno rosso - Anno 2022.
Continua...
Modifica dell'allegato I del decreto 23 dicembre 2021, relativo a: Deroga alla resa massima di uva ad ettaro nelle unita' vitate iscritte a schedario, diverse da quelle rivendicate per produrre vini
a DOP e a IGP
Continua...
Elenco dei prodotti DOP IGP e STG Registrati aggiornato ad Agosto 2021
Continua...
Elenco dei prodotti DOP IGP e STG Registrati aggiornato al 05 ottobre_2020
Continua...
La manifestazione presso la sala Versini del Palazzo della Ricerca e Conoscenza della Fondazione Edmund Mach promuove e valorizza i vini prodotti con almeno il 95 per cento di uve provenienti da varietà PIWI (PilzWiderstandsfähig), ovvero vitigni innovativi e sostenibili in grado di offrire tolleranza alle malattie fungine, oidio e peronospora, riducendo sensibilmente l'uso degli agrofarmaci
Continua...
Misure urgenti per arrestare la diffusione della peste suina africana (PSA)
Continua...

Pubblicazione del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Pecorino Siciliano», nella stesura risultante a seguito dell'emanazione del regolamento (UE) n. 1338/2020 della Commissione del 21 settembre 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea - Serie L 313 - del 28 settembre 2020.
Continua...