Fondazione Cetacea Onlus - Riconoscimento

La Fondazione Cetacea Onlus con sede in Riccione e' riconosciuta quale Istituto scientifico
Categoria NEWS
La Fondazione Cetacea Onlus con sede in Riccione e' riconosciuta quale Istituto scientifico
All'azienda Mondo Piccolo Societa' Agricola r.l., con sede in Parma (PR), galleria Bassa dei Magnani n. 3, p. IVA e C.F. 02507880348, e' concesso un periodo transitorio di otto anni a decorrere dal 2 dicembre 2021, data di presentazione della domanda alla Commissione europea, per l'applicazione dell'art. 9 del disciplinare di produzione del Parmigiano Reggiano, al fine di superare le difficolta' temporanee all'osservanza del disciplinare.
Montespertoli è uno dei comuni più vitati della Toscana e con la nascita dell’Associazione dei Viticoltori di Montespertoli, si vogliono riportare all’attenzione gli aspetti qualitativi legati a questi luoghi, caratterizzati come sono da quella straordinaria biodiversità - vigneti, seminativi, oliveti, bosco - che concorre alla bellezza della campagna toscana.
E' riconosciuta l'organizzazione di produttori nel settore della pesca denominata «Mare azzurro organizzazione di produttori piccoli pelagici dell'Adriatico - Societa' consortile a responsabilita' limitata», in breve «Mare azzurro O.P. piccoli pelagici dell'Adriatico soc. consortile a r.l.» Pescara per la pesca delle specie ittiche alici (Engraulis encrasicolus) e sardine (Sardina pilchardus) nel Mar Mediterraneo.
Responsabile della misura e' la Regione Puglia che, in qualita' di soggetto attuatore, redige le procedure di accesso ai finanziamenti e le relative modalita' di gestione delle istruttorie e potra' avvalersi per le attivita' operative del supporto dell'Agenzia regionale per le attivita' irrigue e forestali (ARIF) e dell'Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA).
Si è svolta a Châtillon questa mattina la premiazione dei vincitori del XXVIII Concorso dei Mieli della Valle d’Aosta, nell’ambito della tradizionale Sagra del Miele e dei suoi derivati.
Il nome «Oktoberfestbier» (IGP) è registrato come riportato nella Gazzetta Europea del 21 ottobre 2022. Il nome Oktoberfestbier identifica un prodotto della classe 2.1 Birra di cui all’allegato XI del regolamento di esecuzione (UE) n. 668/2014 della Commissione
Cancellazione della versione spumante per le tipologie Chardonnay, Garganega (Garganego) e Pinot bianco.
La designazione Vicenza è una denominazione nata nel 2000 che copre una vasta zona che va dall’area Berica a sud della città di Vicenza fino a quella pedemontana nel nord-est del territorio vicentino. Esiste una sapiente tradizione millenaria legata oggi alle più moderne pratiche e conoscenze viticole ed enologiche.
Sono state approvate le modifiche dell'Unione Europea al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata (DOP) «Colli di Rimini» ed in particolare, tra dette modifiche e' compresa la variazione del nome della DOP da «Colli di Rimini» a «Rimini».
Cooking show dal 25 al 27 ottobre a Bruxelles con chef dell’Alto Piemonte e aperitivi con degustazione vini, networking dinner e seminari aperti a tour operator e buyer belgi, stampa del settore, ospiti istituzionali e opinion leader per un’iniziativa voluta dalla Regione Piemonte coordinata da VisitPiemonte