CONSORZI DI TUTELA ITALIANI

CONSORZI DI TUTELA VINI - CONSORZI DI TUTELA DEI PRODOTTI DOP-IGP-STG
Cambio al vertice del Consorzio Vini Alto Adige : Andreas Kofler è il nuovo presidente
Il Consorzio Vini Alto Adige, l’associazione di tutti i principali attori del settore vinicolo dell’Alto Adige, ha un nuovo presidente. In occasione della prima riunione del nuovo Consiglio di amministrazione, Andreas Kofler, presidente della Cantina Kurtatsch, è stato designato quale successore di Maximilian Niedermayr.
Continua...
L'art. 4 del decreto 12 aprile 2000 n. 61413 recante disposizioni generali relative ai requisiti di rappresentativita' dei Consorzi di tutela delle denominazioni di origine protette (DOP) e delle indicazioni geografiche protette (IGP), e' integrato con la categoria dei «produttori ed utilizzatori»: p) pastificio, nella filiera «pasta alimentare».
Continua...
Regione Sicilia
Elenco consorzi prodotti DOP e IGP riconosciuti ai sensi del regolamento CE n. 510/2006 ed Elenco consorzi vini DOCG, DOC e IGT riconosciuti ai sensi del regolamento CE n. 1493/99, titolo IV - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 7 - 13-2-2009
Continua...
Conferma dell'incarico al Consorzio Botticino, in Brescia, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 17, comma 1, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOC «Botticino».
Continua...
Conferma dell'incarico al Consorzio Colline del Monferrato Casalese a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per la DOCG Barbera del Monferrato Superiore e le funzioni di cui all'articolo 41, comma 1 e 4 della citata legge per le DOC Gabiano, Grignolino del Monferrato Casalese e Rubino di Cantavenna.
Continua...
Sono approvate la modifiche del testo dello statuto del Consorzio del Prosciutto di Modena, recante il numero di repertorio Allegato «B» 82772/34928 e il numero di raccolta 2595 con atto a firma del Notaio Giorgio Cariani del 22 febbraio 2013.
Continua...
E' confermato per un triennio l'incarico concesso con il decreto 4 gennaio 2006, e rinnovato da ultimo con decreto del 29 maggio 2018, al Consorzio del Prosciutto di Modena, con sede legale in Modena, viale Virgilio 55, a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Prosciutto di Modena».
Continua...
Il Consorzio del Prosciutto di Modena DOP e' riconosciuto ai sensi dell'art. 14, comma 15 della legge 21 dicembre 1999, n. 526 ed e' incaricato di svolgere le funzioni previste dal medesimo comma, sulla D.O.P. «Prosciutto di Modena» registrata con regolamento (CE) n. 1107 della Commissione del 12 giugno 1996.
Continua...
Sono approvate le modifiche al testo dello statuto del Consorzio del Prosciutto di Parma registrato a Parma il 6 luglio 2017, recante il numero di repertorio 44172 ed il numero di raccolta 18190, con atto a firma del Notaio Bernardo Borri.
Continua...
Conferma per un triennio l'incarico concesso con il decreto 1º dicembre 2004 e rinnovato da ultimo con decreto del 20 dicembre 2016, al Consorzio del prosciutto di Parma con sede legale in Parma, largo Calamandrei 1/A, a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Prosciutto di Parma».
Continua...