Tutti i Tre Bicchieri 2016 del Gambero Rosso Regione per Regione
NORD
VALLE D’AOSTA
Valle d’Aosta Chambave Moscato Passito Prieuré 2013 | La Crotta di Vegneron
Valle d’Aosta Chardonnay Cuvée Bois 2013 | Les Crêtes
Valle d’Aosta Petite Arvine 2014 | Elio Ottin
Valle d’Aosta Pinot Gris 2014 | Lo Triolet
Valle d’Aosta Pinot Noir Semel Pater 2013 | Maison Anselmet
Valle d’Aosta Syrah 2013 | Rosset Terroir
PIEMONTE
Alta Langa Brut Zero Cantina Maestra 2009 | Enrico Serafino
Barbaresco Albesani S. Stefano 2012 | Castello di Neive
Barbaresco Asili 2012 | Ca’ del Baio
Barbaresco Asili 2012 | Bruno Giacosa
Barbaresco Boito Ris. 2010 | Rizzi
Barbaresco Crichët Pajé 2006 | I Paglieri – Roagna
Barbaresco Gallina 2011 | Piero Busso
Barbaresco Marcorino 2012 | Cantina del Glicine
Barbaresco Ris. 2010 | Sottimano
Barbaresco Serraboella 2011 | F.lli Cigliuti
Barbera d’Asti Pomorosso 2012 | Coppo
Barbera d’Asti Sup. Genio 2012 | Gianni Doglia
Barbera d’Asti Sup. La Mandorla 2013 | Luigi Spertino
Barbera d’Asti Sup. Nizza 2012 | Tenuta Olim Bauda
Barbera d’Asti Sup. Nizza A Luigi Veronelli 2012 | Brema
Barbera d’Asti Sup. Nizza La Court 2012 | Michele Chiarlo
Barbera del M.to Sup. Bricco Battista 2012 | Giulio Accornero e Figli
Barbera del M.to Sup. Le Cave 2013 | Castello di Uviglie
Barolo 2011 | Bartolo Mascarello
Barolo Acclivi 2011 | G. B. Burlotto
Barolo Bric dël Fiasc 2011 | Paolo Scavino
Barolo Bricco Rocche 2011 | Ceretto
Barolo Broglio 2011 | Schiavenza
Barolo Brunate 2011 | Mario Marengo
Barolo Brunate 2011 | Giuseppe Rinaldi
Barolo Bussia 2011 | Giacomo Fenocchio
Barolo Cannubi 2011 | Poderi Luigi Einaudi
Barolo Cannubi 2011 | Marchesi di Barolo
Barolo Cannubi 2011 | E. Pira & Figli – Chiara Boschis
Barolo Cannubi Boschis 2011 | Luciano Sandrone
Barolo Cerviano 2010 | Abbona
Barolo Gallinotto 2011 | Mauro Molino
Barolo Gattera 2011 | Gianfranco Bovio
Barolo Giachini 2011 | Giovanni Corino
Barolo Gramolere 2011 | F.lli Alessandria
Barolo Liste 2010 | Giacomo Borgogno & Figli
Barolo Marenca 2011 | Luigi Pira
Barolo Monfortino Ris. 2008 | Giacomo Conterno
Barolo Monprivato 2010 | Giuseppe Mascarello e Figlio
Barolo Ornato 2011 | Pio Cesare
Barolo Parafada 2011 | Massolino
Barolo Prapò 2011 | Ettore Germano
Barolo Rapet 2011 | Ca’ Rome’
Barolo Ravera 2011 | Elvio Cogno
Barolo Resa 56 2011 | Brandini
Barolo Rocche dell’Annunziata 2011 | Renato Corino
Barolo Rocche di Castiglione 2011 | Vietti
Barolo S. Rocco 2011 | Azelia
Barolo Sarmassa 2011 | Giacomo Brezza & Figli
Barolo Sottocastello di Novello 2010 | Ca’ Viola
Barolo V. Lazzairasco 2011 | Guido Porro
Barolo V. Rionda Ester Canale Rosso 2011 | Giovanni Rosso
Barolo Villero 2011 | Brovia
Carema Et. Bianca Ris. 2011 | Cantina dei Produttori
Nebbiolo di Carema Carema Et. Nera 2011 | Ferrando
Colli Tortonesi Timorasso Filari di Timorasso 2012 | Luigi Boveri
Colli Tortonesi Timorasso Il Montino 2013 | La Colombera
Colli Tortonesi Timorasso Pitasso 2013 | Claudio Mariotto
Dogliani Sup. San Bernardo 2012 | Anna Maria Abbona
Dolcetto di Ovada Sup. Du Riva 2012 | Tacchino
Gattinara Osso S. Grato 2011 | Antoniolo
Gavi del Comune di Gavi Minaia 2014 | Nicola Bergaglio
Gavi Minaia 2014 | Franco M. Martinetti
Ghemme dei Mazzoni 2012 | Tiziano Mazzoni
Ghemme V. Pellizzane 2010 | Torraccia del Piantavigna
Langhe Larigi 2013 | Elio Altare
Langhe Nebbiolo Sperss 2011 | Gaja
Ovada Convivio 2013 | Gaggino
Roero Gepin 2011 | Stefanino Costa
Roero Mombeltramo Ris. 2011 | Malvirà
Roero Mompissano Ris. 2012 | Cascina Ca’ Rossa
Roero Printi Ris. 2011 | Monchiero Carbone
Roero Sudisfà Ris. 2012 | Negro Angelo e Figli
Roero Valmaggiore Ris. 2012 | Cascina Chicco
Sterpi 2013 | Vigneti Massa
LIGURIA
Colli di Luni Vermentino Et. Nera 2014 | Lunae Bosoni
Colli di Luni Vermentino Il Chioso 2014 | Picedi Benettini
Colli di Luni Vermentino Il Maggiore 2014 | Ottaviano Lambruschi
Dolceacqua Sup. Vign. Posaù 2013 | Maccario Dringenberg
Riviera Ligure di Ponente Pigato Albium 2013 | Poggio dei Gorleri
Riviera Ligure di Ponente Pigato U Baccan 2013 | Bruna
LOMBARDIA
Brut ‘More 2011 | Castello di Cigognola
Brut Farfalla | Ballabio
Brut Nature | Monsupello
Franciacorta Brut Cru Perdu 2004 | Castello Bonomi
Franciacorta Brut Extreme Palazzo Lana Ris. 2007 | Guido Berlucchi & C.
Franciacorta Brut Naturae 2011 | Barone Pizzini
Franciacorta Dosage Zéro Noir Vintage Collection Ris. 2006 | Ca’ del Bosco
Franciacorta Dosage Zero Secolo Novo Ris. 2008 | Le Marchesine
Franciacorta Dosaggio Zero Ris. 2008 | Lo Sparviere
Franciacorta Extra Brut 2009 | Ferghettina
Franciacorta Extra Brut Vittorio Moretti Ris. 2008 | Bellavista
Franciacorta Nature | Enrico Gatti
Lugana Molin 2014 | Cà Maiol
OP Pinot Nero Brut 1870 2011 | F.lli Giorgi
OP Pinot Nero Giorgio Odero 2012 | Frecciarossa
OP Pinot Nero Noir 2012 | Tenuta Mazzolino
Pinot Nero Brut 64 2011 | Calatroni
Valtellina Sfursat 5 Stelle 2011 | Nino Negri
Valtellina Sfursat Fruttaio Ca’ Rizzieri 2011 | Aldo Rainoldi
Valtellina Sup. Dirupi Ris. 2012 | Dirupi
Valtellina Sup. Sassella Rocce Rosse Ris. 2005 | Ar.Pe.Pe.
Valtellina Sup. Sassella Sommarovina 2013 | Mamete Prevostini
ALTO ADIGE
A. A. Cabernet Sauvignon Cor Römigberg 2011 | Alois Tenutae Lageder
A. A. Cabernet Sauvignon Lafòa 2012 | Cantina Produttori Colterenzio
A. A. Gewürztraminer Auratus Crescendo 2014 | Tenuta Ritterhof
A. A. Gewürztraminer Brenntal Ris. 2012 | Cantina Produttori Cortaccia
A. A. Lago di Caldaro Cl. Sup. Leuchtenburg 2014 | Erste+Neue
A. A. Lagrein Abtei Muri Ris. 2012 | Cantina Convento Muri-Gries
A. A. Lagrein Castel Ringberg Ris. 2011 | Elena Walch
A. A. Lagrein Staves Ris. 2012 | Tenuta Kornell
A. A. Lagrein Taber Ris. 2013 | Cantina Bolzano
A. A. Moscato Giallo Passito Serenade 2012 | Cantina di Caldaro
A. A. Müller Thurgau Feldmarschall von Fenner zu Fennberg 2013 | Tiefenbrunner
A. A. Pinot Bianco Praesulis 2014 | Gumphof – Markus Prackwieser
A. A. Pinot Bianco Sirmian 2014 | Cantina Nals Margreid
A. A. Pinot Bianco St. Valentin 2013 | Cantina Produttori San Michele Appiano
A. A. Pinot Bianco Tyrol 2013 | Cantina Meran Burggräfler
A. A. Pinot Nero Trattmann Mazon Ris. 2012 | Cantina Girlan
A. A. Santa Maddalena Cl. 2014 | Pfannenstielhof – Johannes Pfeifer
A. A. Sauvignon 2013 | Franz Haas
A. A. Terlano Nova Domus Ris. 2012 | Cantina Terlano
A. A. Terlano Sauvignon Tannenberg 2013 | Manincor
A. A. Valle Isarco Riesling 2014 | Taschlerhof – Peter Wachtler
A. A. Valle Isarco Riesling Praepositus 2013 | Abbazia di Novacella
A. A. Valle Isarco Sylvaner 2014 | Kuenhof – Peter Pliger
A. A. Valle Isarco Sylvaner R 2013 | Köfererhof – Günther Kerschbaumer
A. A. Val Venosta Riesling 2014 | Tenuta Unterortl – Castel Juval
A.A. Valle Isarco Sylvaner 2013 | Garlider – Christian Kerschbaumer
Trias 2014 | Ignaz Niedrist
TRENTINO
San Leonardo 2010 | Tenuta San Leonardo
Trentino Müller Thurgau V. delle Forche 2014 | La Vis/Valle di Cembra
Trento Brut Altemasi Graal Ris. 2008 | Cavit
Trento Brut Domini Nero 2010 | Abate Nero
Trento Brut Dosaggio Zero Opera Ris. 2008 | Opera Vitivinicola in Valdicembra
Trento Brut Methius Ris. 2009 | F.lli Dorigati
Trento Brut Riserva del Fondatore 976 2005 | Letrari
Trento Dosaggio Zero Ris. 2010 | Nicola Balter
Trento Extra Brut Lunelli Ris. 2007 | Ferrari
Vino Santo Arèle 2006 | Pravis
VENETO
Amarone della Valpolicella 2010 | Marion
Amarone della Valpolicella Campo dei Gigli 2011 | Tenuta Sant’Antonio
Amarone della Valpolicella Cl. 2011 | Allegrini
Amarone della Valpolicella Cl. 2007 | Cav. G. B. Bertani
Amarone della Valpolicella Cl. 2006 | Giuseppe Quintarelli
Amarone della Valpolicella Cl. Campolongo di Torbe 2009 | Masi
Amarone della Valpolicella Cl. Casa dei Bepi 2010 | Viviani
Amarone della Valpolicella Cl. Monte Ca’ Bianca 2010 | Lorenzo Begali
Amarone della Valpolicella Cl. Sergio Zenato Ris. 2009 | Zenato
Amarone della Valpolicella Cl. Vign. di Ravazzol 2011 | Ca’ La Bionda
Amarone della Valpolicella Cl. Vign. Sant’Urbano 2011 | Viticoltori Speri
Bardolino 2014 | Le Vigne di San Pietro
Breganze Cabernet Vign. Due Santi 2012 | Vigneto Due Santi
Cartizze V. La Rivetta | Villa Sandi
Colli Berici Cabernet Vign. Pozzare 2012 | Piovene Porto Godi
Colli Euganei Cabernet Sauvignon Ireneo 2012 | Conte Emo Capodilista La Montecchia
Colli Euganei Fior d’Arancio Passito Alpianae 2012 | Vignalta
Cristina V. T. 2012 | Roeno
Custoza Sup. Amedeo 2013 | Cavalchina
Custoza Sup. Ca’ del Magro 2013 | Monte del Frà
Lugana Molceo Ris. 2013 | Ottella
Montello e Colli Asolani Il Rosso dell’Abazia 2012 | Serafini & Vidotto
Soave Cl. Ca’ Visco 2014 | Coffele
Soave Cl. Calvarino 2013 | Leonildo Pieropan
Soave Cl. Le Bine de Costiola 2013 | Tamellini
Soave Cl. Monte Alto 2013 | Ca’ Rugate
Soave Cl. Pigno 2013 | Marcato
Soave Cl. Staforte 2013 | Graziano Prà
Soave Sup. Il Casale 2014 | Agostino Vicentini
Valdobbiadene Brut Prior 2014 | Bortolomiol
Valdobbiadene Brut Rive di Col San Martino Cuvée del Fondatore Graziano Merotto 2014 | Merotto
Valdobbiadene Brut V. V. 2014 | Ruggeri & C.
Valpolicella Cl. Sup. Ripasso Jago 2011 | Villa Spinosa
Valpolicella Cl. Sup. Ripasso Pojega 2013 | Guerrieri Rizzardi
Valpolicella Sup. 2013 | Musella
Valpolicella Sup. Ripasso Campo Ciotoli 2013 | I Campi
FRIULI VENEZIA GIULIA
Braide Alte 2013 | Livon
Collio Bianco Broy 2014 | Eugenio Collavini
Collio Friulano 2014 | Russiz Superiore
Collio Friulano 2014 | Schiopetto
Collio Malvasia 2014 | Doro Princic
Collio Malvasia 2014 | Ronco dei Tassi
Collio Pinot Bianco 2014 | Castello di Spessa
Collio Pinot Bianco 2014 | Franco Toros
Collio Pinot Grigio 2014 | Branko
Collio Ribolla Gialla di Oslavia Ris. 2011 | Primosic
FCO Chardonnay Spìule 2013 | Tenuta di Angoris
FCO Picolit 2008 | Adriano Gigante
FCO Pinot Bianco 2014 | Torre Rosazza
FCO Pinot Bianco Myò 2014 | Zorzettig
FCO Rosso Sacrisassi 2013 | Le Due Terre
FCO Sauvignon Zuc di Volpe 2014 | Volpe Pasini
Friuli Grave Pinot Bianco 2014 | Le Monde
Friuli Isonzo Chardonnay Ciampagnis Vieris 2013 | Vie di Romans
Friuli Isonzo Pinot Grigio Gris 2013 | Lis Neris
Malvasia 2011 | Il Carpino
Malvasia 2012 | Kante
Ribolla Gialla 2007 | Gravner
Rosazzo Bianco 2013 | Ronchi di Manzano
Vintage Tunina 2013 | Jermann
EMILIA ROMAGNA
Lambrusco di Sorbara del Fondatore 2014 | Cleto Chiarli Tenute Agricole
Lambrusco di Sorbara Rito 2014 | Zucchi
Lambrusco di Sorbara Secco Omaggio a Gino Friedmann FB 2014 | Cantina Sociale di Carpi e Sorbara
Lambrusco di Sorbara V. del Cristo 2014 | Cavicchioli U. & Figli
Reggiano Lambrusco Concerto 2014 | Ermete Medici & Figli
Romagna Albana Secco Neblina 2014 | Giovanna Madonia
Romagna Sangiovese I Probi di Papiano Ris. 2012 | Villa Papiano
Romagna Sangiovese Sup. Assiolo 2013 | Costa Archi
Romagna Sangiovese Sup. Avi Ris. 2011 | San Patrignano
Romagna Sangiovese Sup. Gemme 2014 | Torre San Martino
Romagna Sangiovese Sup. Il Sangiovese 2014 | Noelia Ricci
Romagna Sangiovese Sup. V. del Generale Ris. 2012 | Fattoria Nicolucci
CENTRO
TOSCANA
Bolgheri Rosso Sup. 2012 | Podere Sapaio
Bolgheri Rosso Sup. Grattamacco 2012 | Podere Grattamacco
Bolgheri Rosso Superiore Atis 2012 | Guado al Melo
Bolgheri Sassicaia 2012 | Tenuta San Guido
Bolgheri Sup. Ornellaia 2012 | Tenuta dell’ Ornellaia
Bolgheri Sup. Rosso Castello di Bolgheri 2012 | Castello di Bolgheri
Brunello di Montalcino 2010 | Baricci
Brunello di Montalcino 2010 | Biondi Santi – Tenuta Il Greppo
Brunello di Montalcino 2010 | Brunelli – Le Chiuse di Sotto
Brunello di Montalcino 2010 | Canalicchio di Sopra
Brunello di Montalcino 2010 | Caprili
Brunello di Montalcino 2010 | Castello Romitorio
Brunello di Montalcino 2010 | Le Chiuse
Brunello di Montalcino 2010 | Collelceto
Brunello di Montalcino 2010 | Fattoi
Brunello di Montalcino 2010 | Fuligni
Brunello di Montalcino 2010 | Piancornello
Brunello di Montalcino 2010 | Poggio di Sotto
Brunello di Montalcino 2010 | Tenuta Le Potazzine
Brunello di Montalcino 2010 | Uccelliera
Brunello di Montalcino Madonna delle Grazie 2010 | Il Marroneto
Brunello di Montalcino V. Loreto 2010 | Mastrojanni
Brunello di Montalcino V. V. 2010 | Siro Pacenti
Brunello di Montalcino V. V. 2010 | Le Ragnaie
Carmignano Ris. 2012 | Piaggia
Cepparello 2012 | Isole e Olena
Chianti Cl. 2013 | Badia a Coltibuono
Chianti Cl. 2013 | Bandini – Villa Pomona
Chianti Cl. 2013 | Borgo Salcetino
Chianti Cl. 2011 | Castell’in Villa
Chianti Cl. 2013 | Castello di Volpaia
Chianti Cl. 2012 | Le Cinciole
Chianti Cl. 2012 | Villa Le Corti
Chianti Cl. 2012 | Podere Val delle Corti
Chianti Cl. Brancaia 2013 | Brancaia
Chianti Cl. Bugialla Ris. 2012 | Fattoria Poggerino
Chianti Cl. Gran Sel. 2011 | Tenuta di Lilliano
Chianti Cl. Il Grigio da San Felice Gran Sel. 2011 | San Felice
Chianti Cl. Il Poggio Ris. 2010 | Castello di Monsanto
Chianti Cl. Il Solatio Gran Sel. 2011 | Castello d’Albola
Chianti Cl. Lamole di Lamole Et. Blu 2012 | Lamole di Lamole
Chianti Cl. Ris. 2012 | Castello di Radda
Chianti Cl. Rocca Guicciarda Ris. 2012 | Barone Ricasoli
Chianti Cl. Sergio Zingarelli Gran Sel. 2011 | Rocca delle Macìe
Chianti Cl. Villa Cerna Ris. 2012 | Famiglia Cecchi
Chianti Rufina Lastricato Ris. 2011 | Castello del Trebbio
Colline Lucchesi Tenuta di Valgiano 2012 | Tenuta di Valgiano
Cortona Syrah Il Castagno 2012 | Fabrizio Dionisio
Dedicato a Walter 2012 | Poggio al Tesoro
Do ut des 2012 | Fattoria Carpineta Fontalpino
Duemani 2012 | Duemani
Flaccianello della Pieve 2012 | Fontodi
Galatrona 2012 | Fattoria Petrolo
Grenache Oltreconfine 2013 | Bruni
I Sodi di S. Niccolò 2011 | Castellare di Castellina
Le Pergole Torte 2012 | Montevertine
Lupicaia 2011 | Castello del Terriccio
Maremma Toscana Baffo Nero 2013 | Rocca di Frassinello
Maremma Toscana Podere San Cristoforo 2013 | Podere San Cristoforo
Maremma Toscana Rocca di Montemassi 2013 | Rocca di Montemassi
Mix36 2011 | Castello di Fonterutoli
Montecucco Sangiovese Lombrone Ris. 2011 | Colle Massari
Morellino di Scansano Calestaia Ris. 2011 | Roccapesta
Morellino di Scansano Madrechiesa Ris. 2012 | Terenzi
Nobile di Montepulciano 2012 | Avignonesi
Nobile di Montepulciano Asinone 2012 | Poliziano
Nobile di Montepulciano I Quadri 2012 | Bindella
Nobile di Montepulciano Il Nocio 2011 | Poderi Boscarelli
Nobile di Montepulciano Ris. 2011 | Tenute del Cerro
Nobile di Montepulciano Salco 2011 | Salcheto
Oreno 2012 | Tenuta Sette Ponti
Orma 2012 | Podere Orma
Paleo Rosso 2012 | Le Macchiole
Petra Rosso 2012 | Petra
Terre di Pisa Nambrot 2012 | Tenuta di Ghizzano
Tramonto d’Oca 2010 | Poggio Bonelli
Vernaccia di S. Gimignano Carato 2011 | Montenidoli
Vernaccia di S. Gimignano l’Albereta Ris. 2012 | Il Colombaio di Santa Chiara
Vin Santo di Carmignano Ris. 2008 | Tenuta di Capezzana
UMBRIA
Cervaro della Sala 2013 | Castello della Sala
Montefalco Sagrantino 2012 | Fattoria Colleallodole
Montefalco Sagrantino 2011 | Perticaia
Montefalco Sagrantino 2011 | Romanelli
Montefalco Sagrantino 2010 | Scacciadiavoli
Montefalco Sagrantino Campo alla Cerqua 2011 | Giampaolo Tabarrini
Montefalco Sagrantino Collenottolo 2011 | Tenuta Bellafonte
Montefalco Sagrantino Collepiano 2011 | Arnaldo Caprai
Spoleto Trebbiano Spoletino Trebium 2014 | Antonelli – San Marco
Torgiano Rosso V. Monticchio Ris. 2010 | Lungarotti
MARCHE
Castelli di Jesi Verdicchio Cl. Villa Bucci Ris. 2013 | Bucci
Il Pollenza 2012 | Il Pollenza
Kupra 2012 | Oasi degli Angeli
Offida Pecorino Artemisia 2014 | Tenuta Spinelli
Offida Pecorino Donna Orgilla 2014 | Fiorano
Piceno Morellone 2010 | Le Caniette
Rosso Piceno Sup. Roccaviva 2012 | Terre Cortesi Moncaro
Rosso Piceno Sup. Roggio del Filare 2012 | Velenosi
Teodoro 2012 | Muròla
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Il Cantico della Figura Ris. 2012 | Andrea Felici
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Stefano Antonucci Ris. 2013 | Santa Barbara
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sup. Grancasale 2013 | CasalFarneto
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sup. Il Priore 2013 | Sparapani – Frati Bianchi
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sup. Misco 2014 | Tenuta di Tavignano
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sup. Podium 2013 | Gioacchino Garofoli
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sup. Qudì 2013 | Roberto Venturi
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sup. Vecchie Vigne 2013 | Umani Ronchi
Verdicchio di Matelica Cambrugiano Ris. 2012 | Belisario
Verdicchio di Matelica Collestefano 2014 | Collestefano
LAZIO
Antium Bellone 2014 | Casale del Giglio
Baccarossa 2013 | Poggio Le Volpi
Fiorano Bianco 2013 | Tenuta di Fiorano
Frascati Sup. Eremo Tuscolano 2013 | Valle Vermiglia
Grechetto 2014 | Trappolini
Grechetto Poggio della Costa 2014 | Sergio Mottura
Montiano 2013 | Falesco
ABRUZZO
Abruzzo Pecorino 2014 | Tenuta I Fauri
Montepulciano d’Abruzzo 2013 | Tiberio
Montepulciano d’Abruzzo Cerasuolo Le Cince 2014 | Nicoletta De Fermo
Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane Adrano 2012 | Villa Medoro
Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane Pieluni Ris. 2010 | Dino Illuminati
Montepulciano d’Abruzzo M Ris. 2011 | Cantina Tollo
Montepulciano d’Abruzzo Malandrino 2013 | Luigi Cataldi Madonna
Montepulciano d’Abruzzo Marina Cvetic 2013 | Masciarelli
Montepulciano d’Abruzzo Nativae 2014 | Tenuta Ulisse
Montepulciano d’Abruzzo Podere Castorani Ris. 2010 | Castorani
Montepulciano d’Abruzzo S. Clemente Ris. 2012 | Ciccio Zaccagnini
Montepulciano d’Abruzzo Spelt Ris. 2011 | La Valentina
Trebbiano d’Abruzzo 2012 | Valentini
Trebbiano d’Abruzzo V. di Capestrano 2013 | Valle Reale
MOLISE
Molise Rosso Don Luigi Ris. 2012 | Di Majo Norante
SUD e ISOLE
CAMPANIA
Costa d’Amalfi Bianco Per Eva 2013 | Tenuta San Francesco
Costa d’Amalfi Bianco Puntacroce 2014 | Raffaele Palma
Costa d’Amalfi Furore Bianco Fiorduva 2014 | Marisa Cuomo
Fiano di Avellino 2014 | Colli di Lapio
Fiano di Avellino 2013 | Rocca del Principe
Fiano di Avellino 22 2013 | Villa Raiano
Fiano di Avellino Clos d’Haut 2013 | Villa Diamante
Greco di Tufo 2013 | Fonzone
Greco di Tufo 2014 | Pietracupa
Greco di Tufo Claudio Quarta 2013 | Sanpaolo Magistravini di Claudio Quarta
Greco di Tufo V. Cicogna 2014 | Benito Ferrara
Le Sèrole Pallagrello Bianco 2013 | Terre del Principe
Pallagrello Bianco Caiatì Morrone 2013 | Alois
Pian di Stio 2014 | San Salvatore
Sannio Falanghina Biancuzita 2012 | Torre a Oriente
Sannio Falanghina Janare 2014 | La Guardiense
Sannio Falanghina Svelato 2014 | Terre Stregate
Sannio Taburno Falanghina 2014 | Fontanavecchia
Taurasi 2010 | Contrade di Taurasi
Taurasi 2007 | Perillo
Terra di Lavoro 2013 | Galardi
PUGLIA
Castel del Monte Rosso V. Pedale Ris. 2012 | Torrevento
Gioia del Colle Primitivo 17 Vign. Montevella 2012 | Polvanera
Gioia del Colle Primitivo Et. Nera Contrada San Pietro 2013 | Plantamura
Gioia del Colle Primitivo Marpione Ris. 2011 | Viglione
Gioia del Colle Primitivo Muro Sant’Angelo Contrada Barbatto 2012 | Chiaromonte
Masseria Maime 2012 | Tormaresca
Negroamaro 2013 | Carvinea
Primitivo di Manduria Raccontami 2013 | Futura 14
Primitivo di Manduria Talò 2013 | Cantine San Marzano
Primitivo di Manduria Zinfandel Sinfarosa 2013 | Racemi
Salice Salentino Rosso Per Lui Ris. 2013 | Leone De Castris
Salice Salentino Rosso Selvarossa Ris. 2012 | Cantine Due Palme
Torre Testa 2013 | Tenute Rubino
BASILICATA
Aglianico del Vulture Il Repertorio 2013 | Cantine del Notaio
Aglianico del Vulture Serpara 2010 | Re Manfredi
Aglianico del Vulture Titolo 2013 | Elena Fucci
CALABRIA
Grisara 2014 | Roberto Ceraudo
Magno Megonio 2013 | Librandi
Moscato Passito 2014 | Luigi Viola
SICILIA
Cerasuolo di Vittoria Cl. Dorilli 2013 | Planeta
Cerasuolo di Vittoria Cl. Giambattista Valli Paris 2011 | Feudi del Pisciotto
Contea di Sclafani Riserva del Conte 2010 | Tasca d’Almerita
Etna Bianco A’ Puddara 2013 | Tenuta di Fessina
Etna Rosso Arcurìa 2013 | Graci
Etna Rosso Calderara Sottana 2013 | Tenuta delle Terre Nere
Etna Rosso San Lorenzo 2013 | Girolamo Russo
Etna Rosso V. Barbagalli 2012 | Pietradolce
Etna Rosso Zottorinotto Ris. 2011 | Cottanera
Faro 2013 | Le Casematte
Harmonium 2013 | Firriato
Lorlando 2014 | Alliata
Marsala Sup. Semisecco Targa 1840 2004 Ris. | Florio
Sicilia Bianco Maggiore 2014 | Rallo
Sicilia Deliella 2013 | Feudo Principe di Butera
Sicilia Nero d’Avola Saia 2013 | Feudo Maccari
Sicilia Noà 2013 | Cusumano
Sicilia Rosso Ramione 2013 | Baglio di Pianetto
Tancredi 2011 | Donnafugata
Timperosse Mandrarossa 2014 | Settesoli
SARDEGNA
Barrua 2012 | Agricola Punica
Cannonau di Sardegna Cl. D53 2012 | Cantina Dorgali
Cannonau di Sardegna Cl. Dule 2012 | Giuseppe Gabbas
Cannonau di Sardegna Mamuthone 2012 | Giuseppe Sedilesu
Capichera 2013 | Capichera
Carignano del Sulcis Buio Buio Ris. 2012 | Mesa
Carignano del Sulcis Sup. Terre Brune 2011 | Cantina di Santadi
Turriga 2011 | Argiolas
Vermentino di Gallura Canayli V. T. 2014 | Cantina Gallura
Vermentino di Gallura Sup. Maìa 2014 | Siddùra
Vermentino di Gallura Sup. Monteoro 2014 | Tenute Sella & Mosca
Vermentino di Gallura Sup. Sciala 2014 | Vigne Surrau
Vermentino di Sardegna Stellato 2014 | Pala
I Premi Speciali
ROSSO DELL’ANNO
Etna Rosso V. Barbagalli 2012 | Pietradolce
BIANCO DELL’ANNO
Collio Friulano 2014 | Schiopetto
BOLLICINE DELL’ANNO
Franciacorta Dosage Zéro Noir Vintage Collection Riserva 2006 | Ca’ del Bosco
DOLCE DELL’ANNO
Valle d’Aosta Chambave Moscato Passito Prieuré 2013 | La Crotta di Vegneron
CANTINA DELL’ANNO
Allegrini
MIGLIOR RAPPORTO QUALITA’ PREZZO
Falanghina del Sannio Svelato 2014 | Terre Stregate
VITICOLTORE DELL’ANNO
Giulio Grasso – Ca’ del Baio
CANTINA EMERGENTE
Guado al Melo
PREMIO PER LA VITIVINICOLTURA SOSTENIBILE
Manincor
Tutte le novità sui prodotti italiani tutelati
Pane di Matera Igp
07.02.2018
Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Pane di Matera», registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (CE) n. 160 del 21 febbraio 2008.
Colli Trevigiani Igt
16.01.2018
All'art. 2, comma 3, del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Colli Trevigiani», cosi' come da ultimo modificato con il decreto ministeriale 7 marzo 2014 richiamato in premessa e con la modifica autorizzata in via transitoria ai sensi del decreto ministeriale 19 luglio 2017 richiamato in premessa, e' inserita la tipologia di vino riferita al vitigno «Chardonnay»
Gambellara Doc
16.01.2018
All'art. 5 del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Gambellara», cosi' come da ultimo modificato con il decreto ministeriale 13 ottobre 2014 e' inserito, dopo il sesto comma, il comma: «Per la produzione della tipologia Gambellara Classico Vin Santo, la resa massima delle uve in vino finito non deve superare il 40%.».
Lenticchia di Altamura riconoscimento
12.01.2018
Iscrizione della denominazione «Lenticchia di Altamura» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Tutela altri prodotti
08.01.2018
Novita : Consorzio Asparago di Bassano - Filiera ortofrutticoli e cereali non trasformati
Aceto Balsamico di Modena
04.01.2018
Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Aceto Balsamico di Modena».
Amatriciana Tradizionale
22.12.2017
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali esaminata la domanda intesa ad ottenere la protezione della denominazione «Amatriciana Tradizionale» come specialita' tradizionale garantita, ai sensi del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento e del Consiglio del 21 novembre 2012, presentata dall'Associazione per la promozione del riconoscimento STG della salsa all'Amatriciana esprime parere favorevole sulla stessa e sulla proposta di disciplinare di produzione
Schüttelbrot Alto Adige
22.12.2017
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali esaminata la domanda intesa ad ottenere la protezione della denominazione «Südtiroler Schüttelbrot»/«Schüttelbrot Alto Adige» come indicazione geografica protetta, ai sensi del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento e del Consiglio del 21 novembre 2012, presentata dall'Associazione Südtiroler Schüttelbrot IGP ed acquisito inoltre il parere della Provincia autonoma di Bolzano, esprime parere favorevole sulla stessa e sulla proposta di disciplinare di produzione
Provola dei Nebrodi
22.12.2017
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali esaminata la domanda intesa ad ottenere la protezione della denominazione «Provola dei Nebrodi» come denominazione d'origine protetta, ai sensi del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento e del Consiglio del 21 novembre 2012, presentata dal Consorzio del formaggio Provola dei Nebrodi ed acquisito inoltre il parere della Regione Siciliana, esprime parere favorevole sulla stessa e sulla proposta di disciplinare di produzione
Montecucco Sangiovese DOCG
21.12.2017
Modifica disciplinare di produzione Montecucco Sangiovese DOCG :Il vino a denominazione di origine controllata e garantita 'Montecucco Sangiovese' non puo' essere immesso al consumo prima del 1° aprile del secondo anno successivo a quello di produzione delle uve, fermo restando il periodo di invecchiamento obbligatorio minimo di dodici mesi in contenitori di legno
Tutti i prodotti tutelati
20.12.2017
Lenticchia di Altamura I.G.P. è stata aggiunta come appartenente a Ortofrutticoli e cereali. Reg. UE n. 2362 del 05.12.17 GUUE L 337 del 19.12.17 Regioni Puglia, Basilicata - Provincie Bari, Barletta-Andria-Trani, Matera. Potenza- Elenco delle denominazioni italiane, iscritte nel Registro delle denominazioni di origine protette, delle indicazioni geografiche protette e delle specialità tradizionali garantite aggiornato al 10/11/17
Protezione transitoria
17.12.2017
Modifica al decreto 11 luglio 2016 relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione Marrone di Serino per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
Modifiche minori
17.12.2017
Modifica minore del disciplinare di produzione della denominazione «Finocchiona» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (UE) n. 629 del 22 aprile 2015.
Modifiche
17.12.2017
Modifica temporanea del disciplinare di produzione della Indicazione geografica protetta «Prosciutto di Norcia» ai sensi dell'art. 6, paragrafo 3 del regolamento (UE) n. 664/2013.
Limiti componenti vini
11.12.2017
Viene ritenuto necessario procedere alla revisione delle sostanze, dei componenti dei vini e dei relativi limiti di cui al citato decreto 29 dicembre 1986, anche in relazione alle sostanze, ai componenti dei vini ed ai relativi limiti già riportati nella citata legge n. 238/2016 e nella pertinente normativa dell’Unione europea
Tutela Vini
09.12.2017
Aggiunto il Consorzio volontario per la tutela e la valorizzazione dei vini a DOC Malvasia di Bosa
Pubblico accertamento
05.12.2017
Provola dei Nebrodi. Riunioni Pubblico Accertamento Disciplinari DOP e IGP
Enologia
01.12.2017
Lunedì 4 dicembre 2017 dalle ore 15.00 presso l’Azienda Agricola Camillo Montori si svolgerà la Giornata di Studio dal titolo Ricerca e innovazione per la sostenibilità della Viticoltura da vino di qualità. L’evento, promosso dalla cattedra di Agronomia del Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia e dal Master Agricoltura di Precisione, è organizzato congiuntamente all’Accademia Italiana della Vite e del Vino, il Consiglio nazionale delle ricerche e il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria.
Modifiche temporanee
27.11.2017
Modifica del disciplinare di produzione della denominazione "Prosciutto di Norcia" Igp
Vini Premiati a Vins Extremes 2017
25.11.2017
TUTTE LE CANTINE PREMIATE. Vins Extremes 2017 è un Concorso unico al mondo, specificamente dedicato a vini prodotti in contesti particolari, definiti per l’appunto eroici: vigneti allevati ad almeno 500 metri di altitudine, oppure situati su terreni con una pendenza pari o superiore al 30%, terrazzati e delle piccole isole.
Pecorino Monte Poro
22.11.2017
Proposta di riconoscimento della denominazione di origine protetta «Pecorino del Monte Poro»
Pecorino Monte Poro
22.11.2017
Proposta di riconoscimento della denominazione di origine protetta «Pecorino del Monte Poro»
Vini Alto Adige premiati
22.11.2017
I vini altoatesini: al top nelle guide internazionali con riconoscimenti e premi a bianchi e rossi DOC
Proposte di modifica
08.11.2017
Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini Torgiano
Sannio Consorzio Tutela
07.11.2017
Alla scoperta dei vini del Sannio in Usa, Cina, Svizzera e Norvegia con i vini a Denominazione di Origine e gli spumanti prodotti dalle aziende aderenti al Consorzio protagonisti di una missione in Cina, a Pechino e ad Hong Kong, per partecipare ad eventi indirizzati soprattutto al canale Horeca.
Top 100 Cellar Selections
06.11.2017
Tutti i vini italiani premiati in TOP 100 CELLAR SELECTIONS 2017. Musella 2010 Riserva (Amarone della Valpolicella), Marchesi Antinori 2013 Tignanello Rosso, Fontodi 2013 Vigna del Sorbo Gran Selezione..
Calice d'oro 2017 i vincitori
06.11.2017
Il trofeo “Calice d’Oro dell’Alto Piemonte 2017” viene assegnato al vino di ogni categoria che ha ottenuto il miglior punteggio, purché raggiunto il minimo di 85 centesimi in base al metodo di valutazione Union Internationale des Oenologues, mentre il diploma di merito viene attribuito a tutti i vini che hanno raggiunto o superato il punteggio di 80 centesimi.
Nuovi vitigni
05.11.2017
Modifica all'allegato 1 del decreto 7 maggio 2004, in materia di registro nazionale delle varieta' di viti.
Bibenda 2018
30.10.2017
Tutte le novità 2018 nella Guida Bibenda. Elenco completo dei cinque grappoli 2018
Prodotti dop igp stg
26.10.2017
Elenco delle denominazioni italiane, iscritte nel Registro delle denominazioni di origine protette, delle indicazioni geografiche protette e delle specialità tradizionali garantite (Regolamento UE n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 novembre 2012) aggiornato al 24 ottobre 2017
Super tre stelle 2018 di Veronelli
24.10.2017
Le super tre stelle assegnate dalla Guida di Veronelli 2018. Il punteggio delle aziende premiate deve essere non inferiore ai 94/100
Sono 36 i prodotti PAT della Valle d'Aosta
23.10.2017
Le novità riguardano in particolare i prodotti da forno, quali il Creichen, la Flantse, il Mécoulén, la Piata di Issogne e la scheda del Pan ner, nella quale è prevista la modifica della percentuale di segale utilizzata nell’impasto (da un minimo del 60% a un minimo del 30%) e l’aggiunta del nome in italiano alla denominazione Pan ner-Pane nero.
I premi 2018 del Soave
23.10.2017
Le aziende del Soave e Recioto di Soave che hanno ottenuto importanti riconoscimenti nelle guide 2018
Consorzi tutela
21.10.2017
Elenco completo dei Consorzi di tutela autorizzati alla promozione, valorizzazione e tutela dei prodotti agro alimentari con appositi Decreti Ministeriali. Indirizzi, filiera, pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
Parole importanti
Ultimi aggiornamenti:
26.09.2018
La zona di produzione delle uve per l’ottenimento dei mosti e dei vini atti a essere designati con
l’indicazione geografica tipica “Alto Mincio” comprende l’area collinare riguardante in tutto o in parte il territorio amministrativo dei comuni di: Castiglione delle Stiviere, Cavriana, Monzambano, Ponti sul Mincio, Solferino e Volta Mantovana, in provincia di Mantova.
26.09.2018
La zona di produzione delle uve atte a produrre i vini della indicazione geografica «Alto Livenza» coincide con l'intero territorio amministrativo dei comuni di: Cordignano, Orsago, Gaiarine, Portobuffolé, Gorgo al Monticano, Mansué, Motta di Livenza e Meduna di Livenza in provincia di Treviso e dei comuni di: Brugnera, Caneva, Fontanafredda, Pasiano di Pordenone, Polcenigo, Prati e Sacile, in provincia di Pordenone.
26.09.2018
La zona di produzione delle uve per l'ottenimento dei mosti e dei vini atti ad essere designati
con la indicazione geografica tipica "Alta Valle della Greve" ricadente nella provincia di Firenze
26.09.2018
La zona di produzione delle uve per l’ottenimento dei mosti e dei vini atti ad essere designati con la
IGT “Allerona” comprende l’intero territorio amministrativo dei comuni di: Allerona, Castelviscardo e Castelgiorgio in provincia di Terni.
16.09.2018
Pentro di Isernia o Pentro Doc
La zona di produzione delle uve destinate alla produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata “Pentro di Isernia” o “Pentro” comprende, in provincia di Isernia, i comuni di: Agnone, Belmonte del Sannio, Castelverrino, Colli a Volturno, Fornelli, Isernia, Longano, Macchia d’Isernia, Miranda, Montaquila, Monteroduni, Pesche, Pietrabbondante, Poggio Sannita, Pozzilli, Sant’Agapito, Venafro.
14.02.2018
La zona di produzione delle uve destinate alla produzione dei vini a DOC “Penisola Sorrentina” comprende l’intero territorio dei comuni di: Gragnano Pimonte Lettere Casola di Napoli Sorrento Piano di Sorrento Meta Sant'Angelo Massa Lubrense Vico Equense Agerola E parte del territorio dei comuni di:Sant'Antonio Abate Castellamare di Stabia Tutti in provincia di Napoli.
14.02.2018
Le uve devono essere prodotte nella zona di produzione che comprende parte del territorio comunale di Orbetello.
14.02.2018
La zona di provenienza delle uve atte alla produzione dei vini a Denominazione d'Origine Controllata "Pantelleria" comprende l’intero territorio dell’isola di Pantelleria, in provincia di Trapani.
25.01.2018
Le uve devono essere prodotte nella zona che comprende tutto il territorio comunale di Ostuni Carovigno San Vito dei Normanni San Michele Salentino e in parte il territorio di: Latiano Ceglie Messapico Brindisi tutti in provincia di Brindisi.
21.01.2018
Le uve destinate alla, produzione dei vini “Orvieto” devono essere prodotte nella zona che comprende, in tutto o in parte, i territori amministrativi dei seguenti comuni: Orvieto, Allerona, Alviano, Baschi, Castel Giorgio, Castel Viscardo, Ficulle, Guardea, Montecchio, Fabro, Montegabbione, Monteleone d’Orvieto, Porano in provincia di Terni e Castiglione in Teverina, Civitella D’Agliano, Graffignano, Lubriano, Bagnoregio in provincia di Viterbo.
21.01.2018
Ortrugo dei Colli Piacentini o Ortrugo – Colli Piacentini Doc
La zona di produzione delle uve idonee alla produzione del vino a denominazione di origine controllata “Ortrugo dei Colli Piacentini” o “Ortrugo – Colli Piacentini”, comprende il territorio a vocazione viticola delle colline piacentine ed include, in provincia di Piacenza, l’intero territorio amministrativo di: Caminata (escluso le isole amministrative in provincia di Pavia), Nibbiano,
20.01.2018
La zona di produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata “Ortona” comprende l’intero territorio amministrativo del Comune di Ortona, in provincia di Chieti.
I disciplinari dei vini italiani e degli alimenti tutelati
- Mappa del sito
- Modulo di contatto
-
Disciplinari piu' cercati
Alghero Doc 6179 views
Assisi Doc 6062 views
Atina Doc 5854 views
Amelia Doc 5835 views
Abruzzo Doc 5657 views
Alcamo Doc 5069 views
Barletta Doc 4918 views
Barco Reale di Carmignano Doc 4750 views
Candia dei Colli Apuani Doc 4633 views
Capalbio Doc 4592 views
Colli Piacentini Doc 3768 views
Orvieto Doc 3762 views
- Aggiornato il 20/02/2019