Alto Crotonese Dop - Controllo di Suolo e Salute Srl - Autorizzazione 2025

Pubblicato da disciplinare Nessun commento
Suolo e Salute Srl

Suolo e Salute Srl, con sede in Fano, Via Paolo Borsellino n. 12/B, è autorizzato ad espletare le funzioni di  controllo, previste dagli articoli 38 e 39 del Regolamento (UE) n. 1143/2024, per la denominazione di origine  protetta Alto Crotonese, registrata in ambito Unione europea con Regolamento (CE) n. 1257 della  Commissione del 15 luglio 2003. 

 

Continua...

Canon Fronsac Dop - Modifica ordinaria approvata del disciplinare - 2025

Pubblicato da disciplinare Nessun commento
Categoria : Vini Europei Argomenti : Canon Fronsac, modifica, disciplinare
Canon Fronsac Dop

Il vino è rosso, fermo e secco. I vini presentano un titolo alcolometrico volumico naturale minimo dell'11 %. In seguito all'arricchimento i vini non superano il titolo alcolometrico volumico totale del 13,5 %. Ciascun lotto di vino commercializzato (sfuso o confezionato) presenta un tenore di acido malico inferiore o pari a 0,30 g/l. Ciascun lotto di vino commercializzato (sfuso o confezionato) presenta un tenore di zuccheri fermentescibili (glucosio + fruttosio) inferiore o pari a 3 g/l
Il vino è prodotto con il vitigno Merlot N, spesso associato ai vitigni Cabernet Franc N e Cabernet Sauvignon N che conferiscono freschezza e struttura, accrescendo così il potenziale di invecchiamento e la complessità aromatica di tali vini. La Malbec è la quarta varietà piantata dopo Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon. Si esprime molto bene anche nei suoli calcarei, argilloso-ghiaiosi o argilloso-calcarei. Insieme al Merlot e ai Cabernet, conferisce al vino una più ampia struttura tannica, con aromi di piccoli frutti neri e liquirizia.

Continua...

Cònero Docg - Approvazione modifica ordinaria del disciplinare di produzione - 2025

Pubblicato da disciplinare Nessun commento
Cònero

La modifica ordinaria del disciplinare di produzione della docg dei  vini Cònero Docg, di cui alla proposta pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale -  n. 113 del 17 maggio 2025, e' approvata.

Continua...

Consorzio DOC Delle Venezie - Approvazione delle misure di gestione delle produzioni- 2025

Pubblicato da disciplinare Nessun commento
Categoria : News Argomenti : Consorzio DOC Delle Venezie
Consorzio DOC Delle Venezie

A seguito della delibera dell’Assemblea ordinaria dei Soci del Consorzio DOC Delle Venezie dello scorso  maggio, le Amministrazioni regionali (Regione del Veneto, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Provincia  Autonoma di Trento) hanno approvato le misure di gestione delle produzioni, ai sensi della legge 12 dicembre  2016, n. 238, c.d Testo unico del vino, da applicare al prodotto che sarà ottenuto nella stagione  produttiva 2025/2026. Come negli anni precedenti, sarà quindi attuato un pacchetto di interventi studiato ad  hoc per garantire continuità al lavoro di stabilizzazione e valorizzazione della DOC Delle Venezie, oggi punto  di riferimento del sistema Pinot Grigio nazionale.

Continua...

Consorzio Tutela Vini di Orvieto - Produzione Orvieto Doc con gradazione alcolica minima di 10 gradi

Pubblicato da disciplinare Nessun commento
Consorzio Tutela Vini di Orvieto

L’iniziativa è nata nel contesto della modifica temporanea del disciplinare, introdotta per far fronte a  mutate  condizioni climatiche per la vendemmia 2024, e si è configurata come un’opportunità per rinnovare e valorizzare l’identità della Denominazione Orvieto Doc. Non si tratta più solo di una sperimentazione tecnica:  i primi due vini a bassa gradazione (annata 2024) – 10 e 10,5 gradi – sono stati prodotti da due aziende consorziate e sono attualmente sul mercato. 

 

Continua...

Marsala Doc - Approvazione modifica ordinaria del disciplinare di produzione 2025

Pubblicato da disciplinare Nessun commento
Marsala

La modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini Marsala,  di cui alla proposta pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - n. 98 del 29 aprile 2025, e' approvata.

Continua...

Feed degli articoli